Cargando…

Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione

Esistono ormai da tempo molti articoli, in particolar modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica matematica relativi direttamente ed indirettamente alla teoria dell’evoluzione. Sicuramente questi studi sono da considerarsi cruc...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autores principales: Bazzani, Armando, Buiatti, Marcello, Freguglia, Paolo
Lenguaje:ita
Publicado: Springer 2011
Materias:
Acceso en línea:https://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0858-8
http://cds.cern.ch/record/1383363
_version_ 1780923149732282368
author Bazzani, Armando
Buiatti, Marcello
Freguglia, Paolo
author_facet Bazzani, Armando
Buiatti, Marcello
Freguglia, Paolo
author_sort Bazzani, Armando
collection CERN
description Esistono ormai da tempo molti articoli, in particolar modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica matematica relativi direttamente ed indirettamente alla teoria dell’evoluzione. Sicuramente questi studi sono da considerarsi cruciali per l’istituzione della biologia teorica. I temi da prendere in esame sono dapprima le convinzioni che i biologi hanno in merito. Quindi un’analisi dei precedenti tentativi di formulare una teoria matematica dell’evoluzione, nonché i relativi sviluppi e insuccessi a cui abbiamo assistito nell’ambito della "teoria della complessità". La nostra proposta consiste dunque nel realizzare una teoria matematicamente formulata e biologicamente ben fondata dell’evoluzione con specifico e giustificato riferimento a quella fenotipica. Quindi su questa base costruiamo sia di un modello geometrico sia un modello dinamico stocastico. In questo modo, pur tenendo presente l’intrinseca insufficienza dell’approccio riduzionista in biologia, si tenta di dare alcune risposte che hanno una corrispondenza biologica significativa.
id cern-1383363
institution Organización Europea para la Investigación Nuclear
language ita
publishDate 2011
publisher Springer
record_format invenio
spelling cern-13833632021-04-22T00:51:29Zdoi:10.1007/978-88-470-0858-8http://cds.cern.ch/record/1383363itaBazzani, ArmandoBuiatti, MarcelloFreguglia, PaoloMetodi matematici per la teoria dell’evoluzioneOther Fields of PhysicsEsistono ormai da tempo molti articoli, in particolar modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica matematica relativi direttamente ed indirettamente alla teoria dell’evoluzione. Sicuramente questi studi sono da considerarsi cruciali per l’istituzione della biologia teorica. I temi da prendere in esame sono dapprima le convinzioni che i biologi hanno in merito. Quindi un’analisi dei precedenti tentativi di formulare una teoria matematica dell’evoluzione, nonché i relativi sviluppi e insuccessi a cui abbiamo assistito nell’ambito della "teoria della complessità". La nostra proposta consiste dunque nel realizzare una teoria matematicamente formulata e biologicamente ben fondata dell’evoluzione con specifico e giustificato riferimento a quella fenotipica. Quindi su questa base costruiamo sia di un modello geometrico sia un modello dinamico stocastico. In questo modo, pur tenendo presente l’intrinseca insufficienza dell’approccio riduzionista in biologia, si tenta di dare alcune risposte che hanno una corrispondenza biologica significativa.Springeroai:cds.cern.ch:13833632011
spellingShingle Other Fields of Physics
Bazzani, Armando
Buiatti, Marcello
Freguglia, Paolo
Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
title Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
title_full Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
title_fullStr Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
title_full_unstemmed Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
title_short Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
title_sort metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
topic Other Fields of Physics
url https://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0858-8
http://cds.cern.ch/record/1383363
work_keys_str_mv AT bazzaniarmando metodimatematiciperlateoriadellevoluzione
AT buiattimarcello metodimatematiciperlateoriadellevoluzione
AT fregugliapaolo metodimatematiciperlateoriadellevoluzione