Cargando…
Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare
Questo libro è un tour guidato attraverso le costellazioni visibili dalle medie latitudini settentrionali. È un’opera ideale per chi si accosta per la prima volta all’osservazione del cielo, ma anche l’astrofilo esperto la troverà ricca e utile, per come è strutturata. Nella prima parte, il libro è...
Autor principal: | |
---|---|
Lenguaje: | ita |
Publicado: |
Springer
2013
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2709-1 http://cds.cern.ch/record/1513078 |
_version_ | 1780928179165200384 |
---|---|
author | Kambič, Bojan |
author_facet | Kambič, Bojan |
author_sort | Kambič, Bojan |
collection | CERN |
description | Questo libro è un tour guidato attraverso le costellazioni visibili dalle medie latitudini settentrionali. È un’opera ideale per chi si accosta per la prima volta all’osservazione del cielo, ma anche l’astrofilo esperto la troverà ricca e utile, per come è strutturata. Nella prima parte, il libro è un succinto trattatello di astronomia, di meccanica celeste, d’evoluzione stellare e di cosmologia. Nella seconda parte, vengono proposte mappe per riconoscere tutte le costellazioni visibili dai nostri cieli, e schede con informazioni particolareggiate relative alle stelle visibili a occhio nudo, oltre che ad alcune centinaia di oggetti (stelle doppie e variabili, ammassi stellari, nebulose, galassie) alla portata di un semplice binocolo 10×50. |
id | cern-1513078 |
institution | Organización Europea para la Investigación Nuclear |
language | ita |
publishDate | 2013 |
publisher | Springer |
record_format | invenio |
spelling | cern-15130782021-04-21T23:26:28Zdoi:10.1007/978-88-470-2709-1http://cds.cern.ch/record/1513078itaKambič, BojanLe costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorareAstrophysics and AstronomyQuesto libro è un tour guidato attraverso le costellazioni visibili dalle medie latitudini settentrionali. È un’opera ideale per chi si accosta per la prima volta all’osservazione del cielo, ma anche l’astrofilo esperto la troverà ricca e utile, per come è strutturata. Nella prima parte, il libro è un succinto trattatello di astronomia, di meccanica celeste, d’evoluzione stellare e di cosmologia. Nella seconda parte, vengono proposte mappe per riconoscere tutte le costellazioni visibili dai nostri cieli, e schede con informazioni particolareggiate relative alle stelle visibili a occhio nudo, oltre che ad alcune centinaia di oggetti (stelle doppie e variabili, ammassi stellari, nebulose, galassie) alla portata di un semplice binocolo 10×50.Springeroai:cds.cern.ch:15130782013 |
spellingShingle | Astrophysics and Astronomy Kambič, Bojan Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
title | Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
title_full | Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
title_fullStr | Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
title_full_unstemmed | Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
title_short | Le costellazioni al binocolo: Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
title_sort | le costellazioni al binocolo: trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare |
topic | Astrophysics and Astronomy |
url | https://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2709-1 http://cds.cern.ch/record/1513078 |
work_keys_str_mv | AT kambicbojan lecostellazionialbinocolotrecentooggetticelestidariconoscereedesplorare |