Cargando…

Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS

Nelle parole della grande giornalista recentemente scomparsa, la documentata narrazione della storia di Bruno Pontecorvo, fisico nucleare di fama mondiale che, nel pieno della Guerra fredda, scelse di abbandonare l'Occidente e di lavorare e vivere nell'Unione Sovietica. Grazie alla capacit...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Mafai, Miriam
Lenguaje:ita
Publicado: BUR Saggi 2012
Materias:
Acceso en línea:http://cds.cern.ch/record/1546768
_version_ 1780930133940502528
author Mafai, Miriam
author_facet Mafai, Miriam
author_sort Mafai, Miriam
collection CERN
description Nelle parole della grande giornalista recentemente scomparsa, la documentata narrazione della storia di Bruno Pontecorvo, fisico nucleare di fama mondiale che, nel pieno della Guerra fredda, scelse di abbandonare l'Occidente e di lavorare e vivere nell'Unione Sovietica. Grazie alla capacità della Mafai nel ricostruire gli eventi cruciali della vita di Pontecorvo in un nuovo quadro rivelatore, "Il lungo freddo" non offre solo un'inedita prospettiva sulla drammatica corsa alla bomba atomica - dalle decisive scoperte del Progetto Manhattan alla tragica esplosione di Hiroshima, dalla prima atomica sovietica alla bomba all'idrogeno - ma rappresenta soprattutto la memoria collettiva di una generazione che ha posto la politica al centro delle proprie scelte di vita. E svela i drammi umani di un conflitto che per più di quarant'anni ha diviso il mondo.
id cern-1546768
institution Organización Europea para la Investigación Nuclear
language ita
publishDate 2012
publisher BUR Saggi
record_format invenio
spelling cern-15467682021-04-21T22:42:05Zhttp://cds.cern.ch/record/1546768itaMafai, MiriamIl lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSSBiography, Geography, HistoryNelle parole della grande giornalista recentemente scomparsa, la documentata narrazione della storia di Bruno Pontecorvo, fisico nucleare di fama mondiale che, nel pieno della Guerra fredda, scelse di abbandonare l'Occidente e di lavorare e vivere nell'Unione Sovietica. Grazie alla capacità della Mafai nel ricostruire gli eventi cruciali della vita di Pontecorvo in un nuovo quadro rivelatore, "Il lungo freddo" non offre solo un'inedita prospettiva sulla drammatica corsa alla bomba atomica - dalle decisive scoperte del Progetto Manhattan alla tragica esplosione di Hiroshima, dalla prima atomica sovietica alla bomba all'idrogeno - ma rappresenta soprattutto la memoria collettiva di una generazione che ha posto la politica al centro delle proprie scelte di vita. E svela i drammi umani di un conflitto che per più di quarant'anni ha diviso il mondo.BUR Saggioai:cds.cern.ch:15467682012
spellingShingle Biography, Geography, History
Mafai, Miriam
Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS
title Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS
title_full Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS
title_fullStr Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS
title_full_unstemmed Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS
title_short Il lungo freddo: storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS
title_sort il lungo freddo: storia di bruno pontecorvo, lo scienziato che scelse l'urss
topic Biography, Geography, History
url http://cds.cern.ch/record/1546768
work_keys_str_mv AT mafaimiriam illungofreddostoriadibrunopontecorvoloscienziatochescelselurss