Cargando…

Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete

Due miliardi e mezzo di utenti internet, oltre un miliardo di account Facebook, 550 milioni di profili Twitter. Che parlano, discutono, si confrontano sui temi più svariati. Un flusso in continuo divenire di informazioni che dà sostanza ogni giorno al mondo dei Big Data. Ma come si analizza concreta...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autores principales: Ceron, Andrea, Curini, Luigi, Iacus, Stefano M
Lenguaje:ita
Publicado: Springer 2014
Materias:
Acceso en línea:https://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5532-2
http://cds.cern.ch/record/1666234
_version_ 1780935410855182336
author Ceron, Andrea
Curini, Luigi
Iacus, Stefano M
author_facet Ceron, Andrea
Curini, Luigi
Iacus, Stefano M
author_sort Ceron, Andrea
collection CERN
description Due miliardi e mezzo di utenti internet, oltre un miliardo di account Facebook, 550 milioni di profili Twitter. Che parlano, discutono, si confrontano sui temi più svariati. Un flusso in continuo divenire di informazioni che dà sostanza ogni giorno al mondo dei Big Data. Ma come si analizza concretamente il “sentiment” della Rete? Quali sono i pregi e i limiti dei diversi metodi esistenti? E a quali domande possiamo dare una risposta? Dopo aver presentato le varie tecniche di analisi testuale applicate ai social media, questo libro discute di come l’informazione presente in Rete sia in grado di aiutarci a meglio comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro riguardo a una molteplicità di fenomeni sociali, che spaziano dall’andamento dei mercati finanziari, alla diffusione di malattie, alle rivolte e ai sommovimenti popolari fino ai risultati dei talent show, prima di concentrarsi su due casi specifici: l’andamento della felicità degli italiani giorno per giorno, e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013.
id cern-1666234
institution Organización Europea para la Investigación Nuclear
language ita
publishDate 2014
publisher Springer
record_format invenio
spelling cern-16662342021-04-21T21:15:54Zdoi:10.1007/978-88-470-5532-2http://cds.cern.ch/record/1666234itaCeron, AndreaCurini, LuigiIacus, Stefano MSocial media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la reteMathematical Physics and MathematicsDue miliardi e mezzo di utenti internet, oltre un miliardo di account Facebook, 550 milioni di profili Twitter. Che parlano, discutono, si confrontano sui temi più svariati. Un flusso in continuo divenire di informazioni che dà sostanza ogni giorno al mondo dei Big Data. Ma come si analizza concretamente il “sentiment” della Rete? Quali sono i pregi e i limiti dei diversi metodi esistenti? E a quali domande possiamo dare una risposta? Dopo aver presentato le varie tecniche di analisi testuale applicate ai social media, questo libro discute di come l’informazione presente in Rete sia in grado di aiutarci a meglio comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro riguardo a una molteplicità di fenomeni sociali, che spaziano dall’andamento dei mercati finanziari, alla diffusione di malattie, alle rivolte e ai sommovimenti popolari fino ai risultati dei talent show, prima di concentrarsi su due casi specifici: l’andamento della felicità degli italiani giorno per giorno, e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013.Springeroai:cds.cern.ch:16662342014
spellingShingle Mathematical Physics and Mathematics
Ceron, Andrea
Curini, Luigi
Iacus, Stefano M
Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
title Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
title_full Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
title_fullStr Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
title_full_unstemmed Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
title_short Social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
title_sort social media e sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la rete
topic Mathematical Physics and Mathematics
url https://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5532-2
http://cds.cern.ch/record/1666234
work_keys_str_mv AT ceronandrea socialmediaesentimentanalysislevoluzionedeifenomenisocialiattraversolarete
AT curiniluigi socialmediaesentimentanalysislevoluzionedeifenomenisocialiattraversolarete
AT iacusstefanom socialmediaesentimentanalysislevoluzionedeifenomenisocialiattraversolarete