Cargando…

Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie

Il volume, destinato a un vasto pubblico di lettori anche non particolarmente versati in materie scientifiche, offre un panorama aggiornato e completo degli sviluppi più recenti della cosmologia, la scienza che studia l'Universo nel suo complesso. Abbandonate ormai completamente visioni mitiche...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Gratton, Livio
Lenguaje:ita
Publicado: La Nuova Italia Scientifica 1992
Materias:
Acceso en línea:http://cds.cern.ch/record/2263665
_version_ 1780954255868297216
author Gratton, Livio
author_facet Gratton, Livio
author_sort Gratton, Livio
collection CERN
description Il volume, destinato a un vasto pubblico di lettori anche non particolarmente versati in materie scientifiche, offre un panorama aggiornato e completo degli sviluppi più recenti della cosmologia, la scienza che studia l'Universo nel suo complesso. Abbandonate ormai completamente visioni mitiche e geocentriche, la moderna cosmologia ripresenta come un ambizioso e affascinante tentativo di creare un modello unitario dell'Universo e della sua evoluzione attraverso gli strumenti della fisica e dell'astronomia. In questo quadro, nato da una profonda riflessione sui concetti di spazio e di tempo sviluppatasi nei primi decenni del secolo soprattutto da parte di Einstein, e sostenuto dal prodigioso progresso della tecnologia che ha aperto nuove e rivoluzionarie possibilità di osservazione, un succedersi sempre più incalzante ed emozionante di scoperte sta rivelando un panorama inaspettatamente vario, complesso, e allo stesso tempo semplice e unitario, la cui interpretazione richiede al cosmologo rigore, fantasia e interdisciplinarità.
id cern-2263665
institution Organización Europea para la Investigación Nuclear
language ita
publishDate 1992
publisher La Nuova Italia Scientifica
record_format invenio
spelling cern-22636652021-04-21T19:14:22Zhttp://cds.cern.ch/record/2263665itaGratton, LivioOrigine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassieGeneral Relativity and CosmologyIl volume, destinato a un vasto pubblico di lettori anche non particolarmente versati in materie scientifiche, offre un panorama aggiornato e completo degli sviluppi più recenti della cosmologia, la scienza che studia l'Universo nel suo complesso. Abbandonate ormai completamente visioni mitiche e geocentriche, la moderna cosmologia ripresenta come un ambizioso e affascinante tentativo di creare un modello unitario dell'Universo e della sua evoluzione attraverso gli strumenti della fisica e dell'astronomia. In questo quadro, nato da una profonda riflessione sui concetti di spazio e di tempo sviluppatasi nei primi decenni del secolo soprattutto da parte di Einstein, e sostenuto dal prodigioso progresso della tecnologia che ha aperto nuove e rivoluzionarie possibilità di osservazione, un succedersi sempre più incalzante ed emozionante di scoperte sta rivelando un panorama inaspettatamente vario, complesso, e allo stesso tempo semplice e unitario, la cui interpretazione richiede al cosmologo rigore, fantasia e interdisciplinarità.La Nuova Italia Scientificaoai:cds.cern.ch:22636651992
spellingShingle General Relativity and Cosmology
Gratton, Livio
Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
title Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
title_full Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
title_fullStr Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
title_full_unstemmed Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
title_short Origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
title_sort origine ed evoluzione dell'universo: dal big-bang alle galassie
topic General Relativity and Cosmology
url http://cds.cern.ch/record/2263665
work_keys_str_mv AT grattonlivio origineedevoluzionedelluniversodalbigbangallegalassie