Cargando…

Meccanica quantistica e senso comune

Come base di una tecnologia di consumo che comprende il laser e il transistor, la meccanica quantistica è tutt'altro che nuova (il "quanto di energia" è familiare anche ai profani), e resta però, nei suoi fondamenti concettuali, un enigma inquietante. Visti da vicino, i fenomeni più s...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Albert, David Z
Lenguaje:ita
Publicado: Adelphi 2002
Materias:
Acceso en línea:http://cds.cern.ch/record/2268040
_version_ 1780954656713736192
author Albert, David Z
author_facet Albert, David Z
author_sort Albert, David Z
collection CERN
description Come base di una tecnologia di consumo che comprende il laser e il transistor, la meccanica quantistica è tutt'altro che nuova (il "quanto di energia" è familiare anche ai profani), e resta però, nei suoi fondamenti concettuali, un enigma inquietante. Visti da vicino, i fenomeni più semplici pongono continue sfide alla logica e al senso comune, e se la scoperta da parte di Einstein che lo spazio e il tempo sono di fatto un "continuum" deformabile colse il mondo di sorpresa, la nuova meccanica, rivelando un elemento di incertezza e di imprevedibilità al fondo delle cose, fu un vero e proprio trauma, dal quale la fisica non si è mai del tutto ripresa.
id cern-2268040
institution Organización Europea para la Investigación Nuclear
language ita
publishDate 2002
publisher Adelphi
record_format invenio
spelling cern-22680402021-04-21T19:11:28Zhttp://cds.cern.ch/record/2268040itaAlbert, David ZMeccanica quantistica e senso comuneGeneral Theoretical PhysicsCome base di una tecnologia di consumo che comprende il laser e il transistor, la meccanica quantistica è tutt'altro che nuova (il "quanto di energia" è familiare anche ai profani), e resta però, nei suoi fondamenti concettuali, un enigma inquietante. Visti da vicino, i fenomeni più semplici pongono continue sfide alla logica e al senso comune, e se la scoperta da parte di Einstein che lo spazio e il tempo sono di fatto un "continuum" deformabile colse il mondo di sorpresa, la nuova meccanica, rivelando un elemento di incertezza e di imprevedibilità al fondo delle cose, fu un vero e proprio trauma, dal quale la fisica non si è mai del tutto ripresa.Adelphioai:cds.cern.ch:22680402002
spellingShingle General Theoretical Physics
Albert, David Z
Meccanica quantistica e senso comune
title Meccanica quantistica e senso comune
title_full Meccanica quantistica e senso comune
title_fullStr Meccanica quantistica e senso comune
title_full_unstemmed Meccanica quantistica e senso comune
title_short Meccanica quantistica e senso comune
title_sort meccanica quantistica e senso comune
topic General Theoretical Physics
url http://cds.cern.ch/record/2268040
work_keys_str_mv AT albertdavidz meccanicaquantisticaesensocomune