Cargando…
Perché il mondo è matematico ?
Orientamenti e riflessioni ; dalla natura al numero ; che cos'è la matematica ? ; la matematica della nuova era.
Autor principal: | |
---|---|
Lenguaje: | ita |
Publicado: |
Laterza
1992
|
Materias: | |
Acceso en línea: | http://cds.cern.ch/record/2268286 |
_version_ | 1780954672066985984 |
---|---|
author | Barrow, John D |
author_facet | Barrow, John D |
author_sort | Barrow, John D |
collection | CERN |
description | Orientamenti e riflessioni ; dalla natura al numero ; che cos'è la matematica ? ; la matematica della nuova era. |
id | cern-2268286 |
institution | Organización Europea para la Investigación Nuclear |
language | ita |
publishDate | 1992 |
publisher | Laterza |
record_format | invenio |
spelling | cern-22682862021-04-21T19:11:23Zhttp://cds.cern.ch/record/2268286itaBarrow, John DPerché il mondo è matematico ?Science in GeneralOrientamenti e riflessioni ; dalla natura al numero ; che cos'è la matematica ? ; la matematica della nuova era.Laterzaoai:cds.cern.ch:22682861992 |
spellingShingle | Science in General Barrow, John D Perché il mondo è matematico ? |
title | Perché il mondo è matematico ? |
title_full | Perché il mondo è matematico ? |
title_fullStr | Perché il mondo è matematico ? |
title_full_unstemmed | Perché il mondo è matematico ? |
title_short | Perché il mondo è matematico ? |
title_sort | perché il mondo è matematico ? |
topic | Science in General |
url | http://cds.cern.ch/record/2268286 |
work_keys_str_mv | AT barrowjohnd percheilmondoematematico |