Cargando…
L'Universo: alla ricerca delle sue origini
Sommario : La Cosmologia è una disciplina storica e come avviene per la storia più si allontana dalla nostra epoca il periodo che vogliamo studiare più rari si fanno i documenti e più difficile è l'interpretazione. Il grande anello di collisione elettrone-positrone, il LEP, permette ai fisici d...
Autor principal: | |
---|---|
Lenguaje: | ita |
Publicado: |
2000
|
Materias: | |
Acceso en línea: | http://cds.cern.ch/record/2270392 |
_version_ | 1780954851008577536 |
---|---|
author | Picasso, Emilio |
author_facet | Picasso, Emilio |
author_sort | Picasso, Emilio |
collection | CERN |
description | Sommario : La Cosmologia è una disciplina storica e come avviene per la storia più si allontana dalla nostra epoca il periodo che vogliamo studiare più rari si fanno i documenti e più difficile è l'interpretazione. Il grande anello di collisione elettrone-positrone, il LEP, permette ai fisici di risalire indietro nel tempo e di studiare i fenomeni che sono avvenuti circa un decimo di miliardesimo dopo il Big Bang. In questo senso limitato il LEP è una finestra sul tempo. In questa conferenza sono brevemente presentati gli argomenti di cosmologia e le costruzione del LEP è descritta in dettaglio. |
id | cern-2270392 |
institution | Organización Europea para la Investigación Nuclear |
language | ita |
publishDate | 2000 |
record_format | invenio |
spelling | cern-22703922019-09-30T06:29:59Zhttp://cds.cern.ch/record/2270392itaPicasso, EmilioL'Universo: alla ricerca delle sue originiGeneral Relativity and CosmologySommario : La Cosmologia è una disciplina storica e come avviene per la storia più si allontana dalla nostra epoca il periodo che vogliamo studiare più rari si fanno i documenti e più difficile è l'interpretazione. Il grande anello di collisione elettrone-positrone, il LEP, permette ai fisici di risalire indietro nel tempo e di studiare i fenomeni che sono avvenuti circa un decimo di miliardesimo dopo il Big Bang. In questo senso limitato il LEP è una finestra sul tempo. In questa conferenza sono brevemente presentati gli argomenti di cosmologia e le costruzione del LEP è descritta in dettaglio.Summary : Cosmology is a historical discipline and as History, the farther away from the present the period we wish to study, the fewer are the documents and their interpretation is ever more difficult. The Large Electron Positron Collider (LEP) enables the physicists to go back in time and to study the phenomena which occured approximately one tenth of a thousandth millionth of a second after the Big Bang. In this conference the cosmological arguments are briefly presented and LEP is described in some details.oai:cds.cern.ch:22703922000 |
spellingShingle | General Relativity and Cosmology Picasso, Emilio L'Universo: alla ricerca delle sue origini |
title | L'Universo: alla ricerca delle sue origini |
title_full | L'Universo: alla ricerca delle sue origini |
title_fullStr | L'Universo: alla ricerca delle sue origini |
title_full_unstemmed | L'Universo: alla ricerca delle sue origini |
title_short | L'Universo: alla ricerca delle sue origini |
title_sort | l'universo: alla ricerca delle sue origini |
topic | General Relativity and Cosmology |
url | http://cds.cern.ch/record/2270392 |
work_keys_str_mv | AT picassoemilio luniversoallaricercadellesueorigini |