Cargando…

Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete

La pandemia di COVID-19 rappresenta un’enorme sfida per il sistema sanitario nazionale. Sulla base dei dati ad oggi disponibili è emerso che le persone con diabete mellito presentano un maggior rischio di complicanze e morte per COVID-19. Pertanto, adottare misure preventive di igiene e di distanzia...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autores principales: Apicella, Matteo, Campopiano, Maria Cristina, Mantuano, Michele, Mazoni, Laura, Del Prato, Stefano
Formato: Online Artículo Texto
Lenguaje:English
Publicado: Springer International Publishing 2020
Materias:
Acceso en línea:https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7582423/
http://dx.doi.org/10.1007/s40619-020-00767-3
_version_ 1783599188107329536
author Apicella, Matteo
Campopiano, Maria Cristina
Mantuano, Michele
Mazoni, Laura
Del Prato, Stefano
author_facet Apicella, Matteo
Campopiano, Maria Cristina
Mantuano, Michele
Mazoni, Laura
Del Prato, Stefano
author_sort Apicella, Matteo
collection PubMed
description La pandemia di COVID-19 rappresenta un’enorme sfida per il sistema sanitario nazionale. Sulla base dei dati ad oggi disponibili è emerso che le persone con diabete mellito presentano un maggior rischio di complicanze e morte per COVID-19. Pertanto, adottare misure preventive di igiene e di distanziamento sociale è cruciale, a maggior ragione in questa categoria di soggetti. A sostegno dei pazienti con diabete sono state intraprese molteplici iniziative al fine di garantire la continuità assistenziale, tra cui la proroga della validità dei piani terapeutici per i farmaci ipoglicemizzanti, le procedure per il rinnovo della patente di guida e l’attivazione di servizi di telemedicina. In caso di infezione da COVID-19 e sintomi lievi è possibile una gestione domiciliare della persona con diabete, raccomandando un attento monitoraggio glicemico. Il paziente diabetico che necessita di ospedalizzazione richiede una gestione multidisciplinare che includa il diabetologo, con l’obiettivo di mantenere un adeguato controllo glicemico in assenza di ipoglicemie. Le persone con diabete rappresentano un gruppo vulnerabile per il quale devono essere poste in atto strategie specifiche sia in termini di prevenzione che di trattamento. MATERIALE ELETTRONICO SUPPLEMENTARE: La versione elettronica di questo articolo (10.1007/s40619-020-00767-3) contiene materiale supplementare, disponibile per gli utenti autorizzati.
format Online
Article
Text
id pubmed-7582423
institution National Center for Biotechnology Information
language English
publishDate 2020
publisher Springer International Publishing
record_format MEDLINE/PubMed
spelling pubmed-75824232020-10-23 Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete Apicella, Matteo Campopiano, Maria Cristina Mantuano, Michele Mazoni, Laura Del Prato, Stefano L'Endocrinologo Rassegna La pandemia di COVID-19 rappresenta un’enorme sfida per il sistema sanitario nazionale. Sulla base dei dati ad oggi disponibili è emerso che le persone con diabete mellito presentano un maggior rischio di complicanze e morte per COVID-19. Pertanto, adottare misure preventive di igiene e di distanziamento sociale è cruciale, a maggior ragione in questa categoria di soggetti. A sostegno dei pazienti con diabete sono state intraprese molteplici iniziative al fine di garantire la continuità assistenziale, tra cui la proroga della validità dei piani terapeutici per i farmaci ipoglicemizzanti, le procedure per il rinnovo della patente di guida e l’attivazione di servizi di telemedicina. In caso di infezione da COVID-19 e sintomi lievi è possibile una gestione domiciliare della persona con diabete, raccomandando un attento monitoraggio glicemico. Il paziente diabetico che necessita di ospedalizzazione richiede una gestione multidisciplinare che includa il diabetologo, con l’obiettivo di mantenere un adeguato controllo glicemico in assenza di ipoglicemie. Le persone con diabete rappresentano un gruppo vulnerabile per il quale devono essere poste in atto strategie specifiche sia in termini di prevenzione che di trattamento. MATERIALE ELETTRONICO SUPPLEMENTARE: La versione elettronica di questo articolo (10.1007/s40619-020-00767-3) contiene materiale supplementare, disponibile per gli utenti autorizzati. Springer International Publishing 2020-10-23 2020 /pmc/articles/PMC7582423/ http://dx.doi.org/10.1007/s40619-020-00767-3 Text en © The Author(s) 2020 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Open Access This article is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License, which permits use, sharing, adaptation, distribution and reproduction in any medium or format, as long as you give appropriate credit to the original author(s) and the source, provide a link to the Creative Commons licence, and indicate if changes were made. The images or other third party material in this article are included in the article’s Creative Commons licence, unless indicated otherwise in a credit line to the material. If material is not included in the article’s Creative Commons licence and your intended use is not permitted by statutory regulation or exceeds the permitted use, you will need to obtain permission directly from the copyright holder. To view a copy of this licence, visit http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) .
spellingShingle Rassegna
Apicella, Matteo
Campopiano, Maria Cristina
Mantuano, Michele
Mazoni, Laura
Del Prato, Stefano
Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete
title Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete
title_full Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete
title_fullStr Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete
title_full_unstemmed Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete
title_short Guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da COVID-19 nelle persone con diabete
title_sort guida pratica alla prevenzione e gestione dell’infezione da covid-19 nelle persone con diabete
topic Rassegna
url https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7582423/
http://dx.doi.org/10.1007/s40619-020-00767-3
work_keys_str_mv AT apicellamatteo guidapraticaallaprevenzioneegestionedellinfezionedacovid19nellepersonecondiabete
AT campopianomariacristina guidapraticaallaprevenzioneegestionedellinfezionedacovid19nellepersonecondiabete
AT mantuanomichele guidapraticaallaprevenzioneegestionedellinfezionedacovid19nellepersonecondiabete
AT mazonilaura guidapraticaallaprevenzioneegestionedellinfezionedacovid19nellepersonecondiabete
AT delpratostefano guidapraticaallaprevenzioneegestionedellinfezionedacovid19nellepersonecondiabete