Cargando…
Il muscolo come organo endocrino: focus su irisina
Il muscolo scheletrico agisce come organo endocrino che, in risposta all’esercizio, produce e secerne centinaia di miochine che agiscono in maniera autocrina, paracrina ed endocrina con effetti sul metabolismo lipidico e glucidico, formazione ossea, funzione endoteliale e crescita tumorale. Negli ul...
Autores principales: | , , |
---|---|
Formato: | Online Artículo Texto |
Lenguaje: | English |
Publicado: |
Springer International Publishing
2022
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9650659/ http://dx.doi.org/10.1007/s40619-022-01177-3 |
Sumario: | Il muscolo scheletrico agisce come organo endocrino che, in risposta all’esercizio, produce e secerne centinaia di miochine che agiscono in maniera autocrina, paracrina ed endocrina con effetti sul metabolismo lipidico e glucidico, formazione ossea, funzione endoteliale e crescita tumorale. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno concentrato la loro attenzione su una nuova proteina, l’irisina, adipomiochina in grado di indurre cambiamenti nel tessuto adiposo, attivare la termogenesi e fungere da collegamento tra muscoli e altri tessuti del corpo. INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI: La versione online contiene materiale supplementare disponibile su 10.1007/s40619-022-01177-3. |
---|