Materias dentro de su búsqueda.
Materias dentro de su búsqueda.
Medicina
1,054
Historia
333
Medicina interna
262
Enfermedades
207
Salud pública
185
Diagnóstico
158
Medicina legal
152
Medicina social
152
Medicina clínica
136
Medicina tradicional
122
Cuidados intensivos (Medicina)
107
Investigaciones
107
Manuales
93
Medicina deportiva
90
Indígenas de México
80
Atención médica
72
Veterinaria
72
Urgencias médicas
69
Estudio y enseñanza
68
Medicina psicosomática
65
Medicina preventiva
64
Diccionarios
60
Leyes y legislación
56
Cirugía
53
Medicina familiar
53
Semiología (Medicina)
52
Medicina alternativa
47
Salud
47
Tratamiento
46
Enfermería
44
-
761
-
762
-
763
-
764
-
765
-
766
-
767
-
768
-
769
-
770por García-Garduza, Ismael“…La medicina forense es una especialidad médica que aplica los conocimientos médicos para la procuración y administración de justicia; sin embargo, se le ha homologado con la medicina legal, cuando ésta última se encarga del estudio de las normas que regulan la práctica médica, ocasionando una idea equivocada que con el tiempo yla costumbre se ha convertido en real, sin serlo. …”
Publicado 2019
Enlace del recurso
Enlace del recurso
Online Artículo -
771
-
772
-
773
-
774por Ceccherini-Nelli, Luca“…L’ottimismo generato dalle migliori condizioni di vita (cibo e acqua più sani, migliori sistemi di raccolta rifiuti e di discarica, nuove conoscenze nella biologia e nella medicina capaci di consentire lo sviluppo e l’uso diffuso di vaccini, la produzione di antinfettivi e di antiparassitari più sicuri ed efficaci) che avevano portato nel mondo occidentale all’allungamento dell’aspettativa di vita da una media di 46,5 anni nel 1950 a 65 anni nel 2002 (51 anni per i redditi bassi, 78 per gli alti), negli anni Ottanta si era già esaurito per l’emergenza di agenti infettivi “nuovi” (non riconosciuti prima) e per la riemergenza di altri già noti, a causa sia di fattori determinati dall’agente infettante stesso, quali l’acquisizione della capacità di salto di specie o la formazione di varianti farmacoresistenti, che di fattori determinati dall’ospite, quali: 1) manovre invasive iatrogene responsabili di infezioni ospedaliere; 2) cambiamenti climatici capaci di favorire il diffondersi di parassiti vettori di infezione e alterazioni degli ecosistemi (con prevalenza incontrollata di predatori o di prede); 3) esplosione demografica con ripercussioni importanti sulle tecnologie industriali di produzione alimentare, sullo sviluppo economico-urbanistico tumultuoso, sulle migrazioni di rifugiati; 4) promiscuità sessuale e turismo sessuale; 5) tossicodipendenza, e infine 6) spostamenti delle persone e delle merci che sono sempre stati fonte di diffusione degli agenti infettivi, ma che avevano raggiunto livelli di quantità e frequenza impensabili precedentemente [1] (vedi anche i Capitoli pubblicati altrove in questo volume).…”
Publicado 2007
Enlace del recurso
Enlace del recurso
Online Artículo Texto -
775
-
776
-
777
-
778
-
779
-
780